Celebrazione dei 100 anni della radio italiana a bordo del Trenino Rosso del Bernina: Un evento speciale firmato Radio Vacanze
Il 6 ottobre è una data da ricordare per tutti gli appassionati di radio, viaggi e storia della comunicazione. In occasione del centenario della radio italiana, Radio Vacanze ha organizzato un evento speciale a bordo del famoso **Trenino Rosso del Bernina**, una delle esperienze ferroviarie più affascinanti e panoramiche al mondo. Con uno scenario mozzafiato e una serie di ospiti d’eccezione, l’evento ha celebrato la grande invenzione di **Guglielmo Marconi** con un brindisi simbolico e una diretta speciale per tutti gli ascoltatori.
L’evento, trasmesso in diretta da Tirano, ha visto la partecipazione di personalità di spicco legate al mondo del turismo, della radiofonia e delle ferrovie internazionali, e ha avuto un’ampia risonanza non solo tra i viaggiatori ma anche tra i professionisti del settore turistico.
Un tributo a Guglielmo Marconi e ai 100 anni di radio
Guglielmo Marconi, l’uomo che ha rivoluzionato il mondo della comunicazione con la sua invenzione della radio, è stato il protagonista indiretto di questo evento celebrativo. Grazie alla sua straordinaria intuizione e ai suoi contributi pionieristici, oggi possiamo godere di trasmissioni radiofoniche in tutto il mondo. In suo onore, Radio Vacanze ha scelto un palcoscenico unico, il **Trenino Rosso del Bernina**, per celebrare il centenario di una delle invenzioni più influenti del XX secolo.
Durante il viaggio, gli ospiti a bordo hanno alzato i calici per brindare a Marconi, in una cornice spettacolare che ha unito il fascino della radio alla bellezza naturale delle Alpi. Un evento che ha saputo coniugare tecnologia, storia e bellezza paesaggistica, proprio come la radio riesce a connettere il passato, il presente e il futuro con le sue onde invisibili.
Gli ospiti dell’evento: protagonisti della celebrazione
L’evento, organizzato con cura e professionalità da **Radio Vacanze**, ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo che hanno contribuito a rendere la giornata indimenticabile. Ecco un elenco dei protagonisti che hanno preso parte alla diretta:
– **Enrico Bernasconi**: Rappresentante per l’Italia delle **Ferrovie Retiche**, Enrico Bernasconi ha rappresentato il collegamento ufficiale tra il Trenino Rosso del Bernina e il nostro Paese. Le Ferrovie Retiche, infatti, gestiscono questo straordinario percorso che attraversa le Alpi Svizzere e Italiane, offrendo ai passeggeri un’esperienza unica, tra paesaggi naturali incredibili e tecnologia ferroviaria d’avanguardia.
– **Gianluigi Leoni**: Fondatore di Radio Vacanze, Gianluigi ha fatto da maestro di cerimonie, guidando la diretta e intrattenendo gli ascoltatori con curiosità, aneddoti e storie legate alla storia della radio e al turismo. La sua passione per i viaggi e per la comunicazione ha reso l’evento coinvolgente e dinamico, regalando momenti di forte impatto emotivo.
– **Mariagrazia Sartirana**: Capo ufficio stampa di Radio Vacanze, nonché giornalista e blogger di **Goditi la Vita**, Mariagrazia Sartirana ha contribuito a dare visibilità all’evento, raccontando l’esperienza sia durante la diretta sia attraverso i suoi canali digitali. Con la sua energia e competenza, ha saputo valorizzare il legame tra il turismo esperienziale e la comunicazione radiofonica.
– **Geco Gaudenzio**: La mascotte ufficiale di Radio Vacanze, Geco Gaudenzio, ha portato un tocco di simpatia e leggerezza all’evento. Presenza fissa in molte delle iniziative promosse dalla radio, Gaudenzio è ormai un personaggio iconico, capace di unire generazioni diverse sotto il segno della scoperta e del divertimento.
– **Enrico Mucciletti**: Regista e fonico di Radio Vacanze, Enrico Mucciletti ha curato la parte tecnica dell’evento, garantendo che la diretta avvenisse senza intoppi e con la qualità che caratterizza il lavoro di Radio Vacanze. Proprietario di **Studio le Foto di Enrico**, Mucciletti è un professionista di lunga data, specializzato nella produzione e nella regia di contenuti multimediali legati al mondo del turismo.
– **ABA**: Il ristorante Pizzeria Vittoria di Tirano ha avuto un ruolo fondamentale nell’evento, offrendo agli ospiti un’ospitalità d’eccellenza prima della partenza del trenino. Con una cucina tradizionale che celebra i sapori locali, ABA è il luogo perfetto per iniziare un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, garantendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.
– **Dario**: Titolare di Adrastea Viaggi e agente ufficiale delle **Ferrovie Svizzere**, Dario è stato uno dei principali partner dell’evento, mettendo a disposizione la sua esperienza nel settore turistico e la sua competenza nella gestione dei viaggi a bordo del Trenino Rosso. La sua agenzia, specializzata in viaggi ferroviari, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano vivere un’avventura indimenticabile sulle Alpi.
Il Trenino Rosso del Bernina: un’esperienza unica tra Italia e Svizzera
L’evento non avrebbe potuto svolgersi in una cornice migliore del **Trenino Rosso del Bernina**, patrimonio UNESCO e simbolo di eccellenza nel mondo del turismo ferroviario. Questo straordinario percorso attraversa le Alpi, collegando **Tirano** (in Italia) a **St. Moritz** (in Svizzera) e regalando ai passeggeri panorami mozzafiato, tra laghi, ghiacciai e montagne.
Il Trenino Rosso rappresenta non solo un capolavoro di ingegneria ferroviaria, ma anche un’esperienza che coniuga perfettamente natura e cultura. Durante il viaggio, è possibile ammirare scenari spettacolari come il ghiacciaio del **Morteratsch** o il celebre viadotto elicoidale di **Brusio**, una meraviglia architettonica che affascina i viaggiatori di tutto il mondo.
Un evento per gli agenti di viaggio
L’invito a partecipare e a guardare il video dell’evento non è rivolto solo agli appassionati di radio e ai viaggiatori, ma anche agli agenti di viaggio. La celebrazione dei 100 anni della radio a bordo del Trenino Rosso del Bernina rappresenta un’occasione perfetta per gli agenti di viaggio che vogliono offrire ai propri clienti un’esperienza unica e irripetibile.
Grazie alla collaborazione tra Radio Vacanze, le Ferrovie Retiche e Adrastea Viaggi, gli agenti possono proporre pacchetti turistici esclusivi che combinano storia, cultura e panorami mozzafiato. Il Trenino Rosso del Bernina, infatti, rappresenta una meta perfetta per viaggi incentive, gruppi organizzati o semplicemente per chi desidera vivere un’avventura straordinaria tra Italia e Svizzera.
Una occasione da ricordare
L’evento organizzato da Radio Vacanze ha saputo celebrare i 100 anni della radio italiana con una combinazione perfetta di cultura, tecnologia e turismo. Un viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina, arricchito dalla presenza di ospiti d’eccellenza e dall’omaggio a Guglielmo Marconi, che ha saputo coinvolgere ascoltatori e viaggiatori in un’esperienza unica.
Rivedi il video dell’evento e scoprite di più su come portare i vostri clienti a bordo del Trenino Rosso per vivere una delle esperienze più emozionanti d’Europa!




