Zingarata in Albania: il viaggio raccontato da chi l’ha vissuto davvero.
C’è chi racconta i viaggi per sentito dire e chi, come noi di Radio Vacanze, preferisce viverli sulla propria pelle. Perché per noi il turismo non è solo una destinazione su una mappa, ma emozione, incontri, stupore, cultura. E la nostra Zingarata in Albania è stata proprio questo: un’avventura fatta di luoghi meravigliosi, persone accoglienti e scoperte incredibili.
Insieme a Gianluigi e Piera, abbiamo attraversato un paese sorprendente, che merita di essere conosciuto ben oltre i luoghi comuni. Ed è proprio questo spirito che vogliamo condividere con chi ci ascolta e ci legge: l’Albania autentica, quella che vive e pulsa tra rovine antiche, città patrimonio UNESCO e mari cristallini.
Abbiamo creato una playlist video per raccontarvi tutto questo con immagini e voci dal vivo. Perché, come diciamo sempre in Radio Vacanze, il viaggio inizia da chi c’è stato davvero.
Apollonia: camminare nella storia
Il nostro viaggio è iniziato ad Apollonia, un sito archeologico di rara bellezza, dove si passeggia tra templi, colonne, teatri e resti di un passato glorioso. Qui la storia non è solo pietra: è un’atmosfera che ti avvolge. Tra ulivi secolari e panorami mozzafiato, abbiamo sentito il peso di secoli di civiltà greca e romana che ancora raccontano storie a chi sa ascoltare.
Apollonia è il posto giusto per chi ama la cultura e vuole scoprire un’Albania diversa, lontana dai circuiti più battuti. Non è una semplice escursione: è un viaggio indietro nel tempo.
Berat: la città dalle mille finestre
Poi c’è Berat, la città dalle mille finestre. Un vero gioiello, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le case bianche, disposte a grappolo sul pendio, sembrano guardarti tutte insieme, creando uno spettacolo unico.
Passeggiare nei suoi quartieri antichi, Mangalem e Gorica, significa immergersi in un dedalo di vicoli, profumi, botteghe artigiane. È un luogo che trasmette serenità, bellezza e tanta storia. Noi ci siamo stati, e possiamo dire che nessuna foto può rendere giustizia alla magia che si prova vedendo Berat dal vivo.
Kruja: tra storia e orgoglio
Kruja è un altro simbolo dell’Albania. Qui tutto parla di Skanderbeg, l’eroe nazionale. Il castello domina la città e custodisce un museo che racconta secoli di lotte e orgoglio.
Passeggiare nel suo bazar antico è un’esperienza unica: tappeti, tessuti, oggetti in rame, profumi di spezie. A Kruja ci siamo sentiti dentro un racconto medievale, circondati da una popolazione calorosa che ci ha accolto a braccia aperte.
Saranda e Butrinto: dove mare e storia si incontrano
La Zingarata ci ha portati anche sulla costa ionica, a Saranda. Mare turchese, spiagge dorate, un clima che invita al relax. Ma non è solo questo: poco lontano c’è Butrinto, sito archeologico dichiarato Patrimonio UNESCO, dove natura e storia si fondono in uno scenario quasi surreale.
Camminare tra rovine romane e greche, con la laguna sullo sfondo, è stata un’emozione forte. Butrinto è uno di quei posti che ti resta dentro e che riesci a capire solo se lo vedi di persona.
La voce di chi c’è stato
La nostra missione a Radio Vacanze è raccontare i luoghi con la voce di chi li ha vissuti. E la Zingarata in Albania è stata proprio questo: un’esperienza reale, fatta di emozioni vere.
Se vuoi scoprire di più, ascolta le nostre puntate dedicate e guarda la nostra playlist video. L’Albania è vicina, affascinante, autentica. E, credeteci, vale davvero il viaggio.
🎧 Ascolta Radio Vacanze e viaggia insieme a noi. Perché i viaggi si raccontano meglio se li vivi davvero.
#RadioVacanze #ZingarataInAlbania #ViaggioEVedo #VacanzeDentaliInAlbania #TurismoEsperienziale