A Radio Vacanze, Marche L’Itinerario della Bellezza: Un viaggio incantevole

Radio Vacanze con il suo editore Gianluigi Leoni, ha partecipato lo scorso giovedì 8 giugno   2023alla presentazione del prgetto Marche itinerario delle bellezza,nella sede Stampa Estera di Roma storica sede a poci passi dalla Fontana di Trevi.

Il coordinatore del Gruppo del Gusto della Stampa Estera Alfredo Tesio, ha introdotto ha tutti i giornalisti presenti specialmente quei colleghi della carta stampata estera,testate on line, Tour Operator ed Agenzie di Viaggio tutti particolamente incuriositi.

Questo progetto è stato realizzato dalla Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord per valorizzare il patrimonio turistico e culturale dei comuni che hanno aderito all’iniziativa

Il percorso che permette di scoprire i tesori marchigiani ancora nascosti, tra borghi storici, architetture religiose, opere d’arte e luoghi romantici. Questi sono i 21 comuni che fanno parte dell’itinerario:
Apecchio, Cagli, Cantiano, Colli al Metauro, Fano, Fossombrone, Gabicce Mare, Gradara, Mondavio, Pergola, San Lorenzo in Campo, Sassocorvaro Auditore, Tavullia, Terre Roveresche, Pesaro, Urbino, Cartoceto, Isola del Piano, Mondolfo, Mombaroccio e Piobbico.

La semplicità di offrire all’ospite questa esperienza con le loro attrazioni storiche, artistiche, naturali e gastronomiche In questo video è racchiuso il messaggio della ConfCommercio Marche Nord per la provincia di Pesaro ed Urbino con la musica di Giovacchino Rossini e la voce di Luciano Pavarotti.

Nel ringraziare dell’invito direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti,il sindaco di Pesaro Matteo Rossi e l’Onorevole Antonio Baldelli di Freatelli D’Italia, ecco un riassunto del progetto L’Itenerario della Bellezza

In questo articolo scritto dalla redazione di Radio Vacanze si descrive l’Itinerario della Bellezza, un progetto di promozione turistica ideato da Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord, che si propone di far scoprire agli italiani e ai visitatori stranieri gli angoli meno conosciuti della provincia di Pesaro e Urbino. Questo itinerario non solo valorizza il patrimonio artistico, ambientale ed enogastronomico della regione, ma promuove anche la cucina locale di qualità e le eccellenze agroalimentari.

L’Itinerario della Bellezza, giunto alla sesta edizione nel 2023, è un progetto unico in Italia ideato da un’associazione di categoria. Questa guida turistica, che va oltre un semplice depliant, viene distribuita nelle principali fiere italiane ed estere e negli uffici IAT, diventando un valido strumento di conoscenza del territorio per i turisti. Ha avuto un grande successo grazie alla sua offerta gastronomica, poiché si è constatato che una cucina di qualità incrementa i flussi di visita nell’entroterra.

L’itinerario comprende 21 località, tra cui Apecchio, Cagli, Cantiano, Fano, Fossombrone, Gabicce Mare, Gradara, Mondavio, Pergola, San Lorenzo in Campo, Sassocorvaro Auditore, Tavullia, Terre Roveresche, Pesaro e Urbino. Nell’edizione del 2023 si sono aggiunte anche Cartoceto, Isola del Piano, Mondolfo, Mombaroccio e Piobbico. Queste località offrono una varietà di attrazioni, dalle località balneari alle città d’arte e ai borghi medievali, ognuno con il proprio patrimonio artistico e culturale unico.

L’Itinerario della Bellezza ha contribuito al successo turistico della provincia di Pesaro e Urbino.

Secondo Amerigo Varotti, direttore di Confcommercio Marche Nord, il successo del progetto deriva dalla collaborazione tra i comuni aderenti e dalla presentazione sul mercato del turismo con una proposta integrata. Lavorare insieme ha portato vantaggi sia alle città d’arte che ai piccoli borghi dell’entroterra.

Nella nostra chiusura riportiamo in evidenzia che l’Itinerario della Bellezza è disponibile anche come app gratuita e sul sito web di Confcommercio Marche Nord. Questa iniziativa di promozione turistica si impegna a promuovere il territorio tutto l’anno e a mantenere una presenza costante nel settore del turismo.

Gianluigi Leoni.

Lascia un commento