La festa della musica di Giovinazzo: un’esperienza unica tra arte, cultura e divertimento

“Piglia qui la Puglia.”

A Radio Vacanze la speaker radiofonica e conduttrice televisiva Serena K Baldaccini, ci parla della Festa della Musica di Giovinazzo e, del concerto presentato dal famoso ballerino Leon Cino.  Questo conferma la nostra apertura ” Piglia qui la Puglia” terra generosa ed incontro di culture. Questa festa della musica è una manifestazione che si svolge ogni anno il 21 giugno in tutta Europa, con il solo intento celebrare la musica dal vivo e gli artisti che rendono possibile questa fantastica giornata di colori e suoni.

Nella città di Giovinazzo, in Puglia, la festa della musica prende il nome di  “Recovery Sound” e prevede l’esibizione di 12 band  di artisti locali in Piazza Meschino, nel centro storico della città. Tra gli ospiti speciali ci sarà il chitarrista Cosimo “Zanna” Zannelli, ex Litfiba.

Fantastico il  concerto che ci sarà  all’alba presso “Santi e Marinai” in località Trincea, un bar, un establishment e un night club, dove suonerà l’orchestra Brass Ensemble “Il Cenacolo” di Bisceglie.

Grande lo sforzo per organizzare la festa della musica da parte  dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo e ha il patrocinio del Mibact, della e Città Metropolitana di Bari e del Comune di Giovinazzo.

In questa edizione 2023,la Festa musica di Giovinazzo si chiama “Tutto in un giorno per tutto il giorno” e prevede tre concerti in tre piazze diverse con tre stili musicali diversi, qui sotto si può  trovare un piccolo riassunto dell’evento:

– In Piazza Meschino, dalle ore 18.00, si esibiranno 8 gruppi e artisti di musica jazz, diretti dal Maestro Francesco Cassano di Bitonto.

– In Piazza San Salvatore, dalle ore 18.00, le scuole di musica di Giovinazzo, Molfetta e Bitonto si alterneranno sul palco per le esibizioni dei loro giovani studenti, diretti dal Maestro Gianpaolo Sinesi di Giovinazzo.

– In Piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 16.00, suoneranno alcuni gruppi nella sezione Open Mic e poi altri artisti e gruppi di musica pop e cover band, selezionati dal Maestro Umberto Giarletti di Triggiano.

Il concerto sarà presentato dal famoso ballerino Leon Cino, vincitore dell’edizione 2003 di Amici di Maria De Filippi, accompagnato dalla speaker Laura Palasciano di Bari Canale 100.

La festa della musica è organizzata dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo e ha il patrocinio del Mibact,

della Città Metropolitana di Bari e del Comune di Giovinazzo¹. Inoltre, ci sarà un’anteprima alle ore 5.00 del mattino con un’esecuzione

musicale sulla terrazza sul mare di Santi e Marinai, dove suonerà l’orchestra Brass Ensemble “Il Cenacolo” di Bisceglie.
.

Lascia un commento